Strage di di Nassiriya – Un pensiero ai caduti in Iraq
Occuparsi di cani non vuol certo dire non avere a cuore la sorte degli uomini, anzi.
DettagliOccuparsi di cani non vuol certo dire non avere a cuore la sorte degli uomini, anzi.
DettagliIeri la Commissione incaricata di modificare l’ordinanza Sirchia sui cani “potenzialmente pericolosi” si è riunita per la seconda volta. Ieri sera i tg hanno dato notizia delle decisioni prese. Siamo stati tutti felici di apprendere che l’elenco delle razze era stato ridotto a 12 ed eravamo pronti ad applaudire l’operato della commissione, quando apprendiamo che…
DettagliI veterinari dell’A.N.M.V.I. (Associazione dei Medici Veterinari Italiani) si sono riuniti a Perugia ed hanno redatto un documento che precisa la loro posizione circa l’ordinanza Sirchia e la questione dei cani “potenzialmente pericolosi”
DettagliL’ordinanza del Ministro Sirchia sulle “razze pericolose” ha gettato nel panico milioni di cittadini, possessori di cani pacifici, educati, veri membri della famiglia, che, da un giorno all’altro, si sono trovati additati all’opinione pubblica come proprietari di “cani pericolosi”.
Sesta edizione 2003/2004 PACO PREMIA I RAGAZZI CHE AMANO GLI ANIMALI Dopo il successo dell’anno scorso, il Premio Letterario Nazionale Fondo Amici di Paco si ripropone per la sesta edizione agli studenti delle scuole medie di tutta Italia.
DettagliSu Rai.net-news è riportato un interessante articolo che riassume gli atteggiamenti degli altri stati circa i cani “pericolosi”. Ho deciso di riportarlo integralmente.
Egr. Ministro della Salute Prof.Girolamo Sirchia Desenzano del Garda, 13 settembre 2003 Oggetto: Ordinanza cani “potenzialmente pericolosi”
DettagliSmettiamola di dare i numeri: il caldo, si sa, a volte dà alla testa, e allora capita che qualcuno dia i numeri… E’ il caso di chi sta diffondendo dati inverosimili circa un incremento degli abbandoni che sarebbero passati dai 150.000 dell’anno scorso a 170.000 solo nel primo semestre. L’improbabile statistica sarebbe stata fatta su…
DettagliPREMIO LETTERARIO NAZIONALE FONDO AMICI DI PACO Quinta edizione 2002/2003. Anche quest’anno il Premio Letterario Nazionale Fondo Amici di Paco si è concluso con il solito strepitoso successo. Più di 8.000 gli studenti partecipanti da un po’ tutte le scuole medie italiane.
DettagliCarissimi miei amici, sono stupito, come credo tutti voi, per quello che sta succedendo, per tutti gli episodi di aggressione di miei simili ai danni degli umani. Eravamo abituati al contrario… Non è che I cani abbiano deciso di ribellarsi?
DettagliIn riferimento all’articolo di Diana Lanciotti “Smettiamola di dare i numeri” pubblicato in questa pagina il 21 giugno 2003, pubblichiamo un articolo di Anna Morandi, direttore editoriale di www.ciaopet.it
In questi giorni pare che i cani d’Italia abbiano scelto come sport di azzannare gli umani all’impazzata. Sinceramente non capisco che cosa stia succedendo. Le ipotesi sono tante.
Dettagli