Descrizione
Le nuove irresistibili avventure di Thermal e del suo amico umano. Ma ora ad affiancarli ci sono altri tre gatti… e se ne vedranno delle belle… cose da far ridere i gatti! Dallo stesso autore deĀ Il gatto che venne dal freddo.
Divertente, umoristico, ma anche commovente, un altro gioiello di cultura felina da aggiungere nella libreria di ogni gattofilo… ma anche di chi ama lo humour del famoso scrittore inglese.
Thermal, che abbiamo conosciuto e amato neĀ Il gatto che venne dal freddoĀ (Paco Editore, 2005), ĆØ cresciuto. Ma ĆØ cresciuta anche la sua famiglia e ora con lui, in casa Longden, vivono altri tre gatti: Tigger la crocerossina, Frink l’avventuriera e il vecchio e burbero Arthur.
Da quando Thermal ĆØ “arrivato dal freddo”, il mondo di Deric e della moglie Aileen ĆØ stato progressivamente colonizzato e stravolto dai felini. In particolare per Deric, scrittore famoso, diventa sempre più difficile dedicarsi al suo mestiere quando deve ogni giorno occuparsi di preparare menu sempre appetitosi e all’altezza delle pretese dei quattro gatti di casa, di intrattenere i loro amici, di raccogliere le loro lamentele, di sedare le loro rivolte e assisterli nelle loro strabilianti avventure. Però non ci rinuncerebbe per niente al mondo. PerchĆ© i gatti di casa Longden sono una compagnia insostituibile e una fonte inesauribile di gioia e risate.
Ancora una volta l’autore inglese si dimostra capace come pochi di cogliere gli aspetti più caratteristici e affascinanti della personalitĆ dei gatti. Chi ha lettoĀ Il gatto che venne dal freddoĀ non può perdersi il seguito della saga della famiglia Longden. Ma anche chi non l’ha letto troverĆ questo libro assolutamente irresistibile.
Come sempre una narrazione esilarante, divertente, coinvolgente, che farĆ ridere, sorridere, commuovere, riflettere.
Un libro che farĆ impazzire i gattofili ma piacerĆ da impazzire anche a chi non li ama pazzamente.
Il ricavato ĆØ devoluto al Fondo Amici di Paco, per aiutare gli animali in difficoltĆ .
Paco Editore, Collana Amici di zampa, anno 2007.
Brossura, 208 pagine.
Prefazione di Diana Lanciotti.